I suggerimenti di LYTO’S ai futuri Clienti
30/03/2016Lyto’s ancora presente a Logimat 2018
15/11/2017Non una semplice monografia con la cronologia dei tanti successi che Lyto’s ha ottenuto dal 1965 ad oggi, ma un vero e proprio romanzo in grado di fare cogliere al lettore quella forte umanità che ha da sempre contraddistinto la Sua azienda.
Questo è stato il punto di partenza che Marco Zanisi ha orgogliosamente sviluppato nel romanzo “I Giganti Azzurri” scritto a 4 mani con Sabrina Minetti, brillante giornalista, editor e scrittrice.
Qui sotto la recensione pubblicata dalla casa editrice Edizioni dEste.
La storia di un'impresa e della famiglia che l'ha creata e l'ha fatta diventare grande. Lungo un cammino iniziato cinquant'anni fa, si snodano e si intrecciano movimentate e avvincenti vicende imprenditoriali e personali. Sullo sfondo, un Paese, l'Italia, e un mondo in cambiamento.
Un rivoluzionario brevetto, un apprendista d'officina che diventerà un capitano d'industria leggendario, la sua sposa, preziosa compagna di vita e alleata in affari, un figlio che seguirà le orme del padre, gli appassionati confronti fra i due e il loro legame d'affetto profondo, cementato dalla lungimiranza del più anziano nel dare campo alla crescita imprenditoriale del giovane e dall'ardimento di questi nell'affrontare con responsabilità e amore per il nuovo gli ostacoli e le sfide dell'esistenza e del fare impresa. E poi le tappe della crescita verso la vita adulta del figlio e il suo avvento alla guida dell'azienda: anche nel suo destino c'è una moglie che lo affiancherà con insostituibile competenza nel percorso professionale. Le storiche collaborazioni in affari che diventano amicizie intramontabili. I successi straordinari e le crisi di mercato. Auto sfreccianti a centottanta all'ora e un'autogru chiamata Moana. Quadri e purosangue. Trattorie e Moulin Rouge. Lacrime e sorrisi.
Sembra un romanzo. Invece è la vera storia di Lyto's, azienda leader a livello internazionale nel settore delle scaffalature per magazzini automatizzati. I giganti azzurri sono le spettacolari costruzioni metalliche dal caratteristico colore. Un po' ovunque nel mondo, custodiscono le merci più diverse, e persino un sogno: le mitiche Ferrari. Ma i veri giganti, e di "tutti i colori", sono i collaboratori che nel tempo hanno lavorato e oggi lavorano in Lyto's con spirito di squadra e senso di appartenenza; sono i clienti, i fornitori, i consulenti e i partner aziendali che insieme a Lyto's hanno operato nel mercato perseguendo qualità, affidabilità, sicurezza e innovazione.
Perché al centro di ogni impresa ci sono le persone.
Marco Zanisi
(Milano, 1967) dopo gli studi entra subito in Lyto’s, l’impresa di famiglia. Rapidamente acquisisce padronanza degli aspetti produttivi e organizzativi, affancando il padre Roberto – leggendario capitano d’industria e fulcro delle trattative commerciali – nella gestione dell’azienda. Dal 2010 la guida di Lyto’s passa nelle sue mani. Oggi Marco Zanisi è Amministratore Unico e titolare della società. Da sempre appassionato della parola scritta, nel 2015, in occasione del cinquantennale di Lyto’s, decide di raccontarne la storia, per ripercorrerne le tappe e celebrarne i valori.
Sabrina Minetti
(Milano, 1965) si occupa di formazione, comunicazione e editoria. È giornalista pubblicista, editor e scrittrice. Ha pubblicato i romanzi L’isola dei voli arcobaleno (Autodafè, 2011) e Sabbia (Edizioni dEste, 2016, con lo pseudonimo di Eva F Dewalker) e numerosi racconti in antologie. Nel 2015 traspone il caso aziendale di Lyto’s in un racconto per la raccolta Storie d’impresa [av]vincenti (Rancilio Cube/Edizioni dEste 2015). Quando Marco Zanisi le parla del suo progetto di libro sulla storia di Lyto’s gli propone di scriverla come un romanzo.