Inarrestabile il successo commerciale LYTO’S-AUTOMHA nel mondo
26/04/2014Anno 2015: LYTO’S compie i primi 50 anni!!
02/01/2015E’ stato adottato dal Consiglio d’Amministrazione LYTO’S ed è pienamente in vigore un modello organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 e successive integrazioni.
Lyto’s nell’intenzione di agire in modo da garantire la qualità, l’indipendenza, la trasparenza e la correttezza nello svolgimento della propria attività, ha deciso di procedere all’attuazione del modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 e delle successive integrazioni nel frattempo intervenute.
Il decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231: “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica” ha introdotto nel panorama legislativo italiano quello che, per effetto dell’art. 3 n. 1 del D.Lgs 11 aprile 2002 n. 61, viene definita responsabilità amministrativa da reato.
La responsabilità amministrativa prevista dal D.Lgs 231/01, che si aggiunge a quella penale della persona fisica che ha realizzato materialmente il fatto illecito, opera in quei reati commessi nell’interesse o a vantaggio dell’ente, da persone che rivestono funzioni di rappresentanza, amministrazione o direzione dell’ente, o di una sua organizzazione dotata di autonomia finanziaria o funzionale e da persone sottoposte alla direzione o vigilanza di uno dei precedenti soggetti.
I punti chiave del D.Lgs 231/01 riguardano:
- l’individuazione delle persone che, commettendo un reato nell’interesse o a vantaggio dell’ente, ne possono determinare la responsabilità. In particolare queste, come detto, possono essere:
- persone che rivestono funzioni di rappresentanza, di amministrazione o di direzione dell’ente o di una sua unità organizzativa dotata di autonomia finanziaria e funzionale, nonché persone che esercitano, anche di fatto, la gestione e il controllo dello stesso (c.d. soggetti “apicali”);
- persone sottoposte alla direzione o vigilanza di uno dei suindicati soggetti;
- la tipologia dei reati previsti.
Ottemperando quindi a quanto previsto dal D.Lgs 231/01 e successive integrazioni, Lyto’s con delibera del CDA in data 18/12/2014 ha ufficializzato l’adozione e l’immediata entrata in vigore di tale modello.