Anno 2015: LYTO’S compie i primi 50 anni!!

LYTO’S si dota di un nuovo modello di organizzazione, gestione e controllo
13/12/2014
Cribis Certificato Lytos
L’eccellente garanzia dell’investimento nei prodotti LYTO’S
09/09/2015
LYTO’S si dota di un nuovo modello di organizzazione, gestione e controllo
13/12/2014
Cribis Certificato Lytos
L’eccellente garanzia dell’investimento nei prodotti LYTO’S
09/09/2015

E’ infatti nel 1965 che Roberto Zanisi, fondatore di Lyto’s, ha avviato l’azienda sul mercato delle scaffalature in generale e in quello specifico dei per magazzini automatici, dapprima per il solo mercato Italiano, poi con il trascorrere degli anni, per il mercato divenuto oramai mondiale.

Il nome Lyto’s, un “misterioso” neologismo coniato appositamente negli anni 60 per definire il brevetto d’invenzione che anche oggi contraddistingue il prodotto, si è guadagnato nei decenni il rispetto e l’apprezzamento del mercato e dei competitor che in esso operano.

Un nome ed una azienda che per la sua unicità risulta difficile da scordare e da confondere per molti motivi, ma soprattutto per quella “cultura” fortemente radicata in azienda che pone al centro di ogni scelta le necessità funzionali dell’impianto e non solo quelle strutturali.

Questo perché il sistema strutturale Lyto’s non pone vincoli strutturali in nessun elemento: non ci sono forature a passo che obbligano, specie nello sviluppo in altezza, a “subire” determinate posizioni magari dovendo “rinunciare” ad un livello di carico; non ci sono correnti con terminali di aggancio saldati che obbligano a “limitare” la creatività progettuale; non ci sono montanti “indeboliti” da una miriade di forature che, riducendone l’area efficace, obbligano ad aumentarne le dimensioni con conseguente “perdita” di spazi utili al carico; non ci sono spalle con larghezze standard che “costringono” a doversi adattare invece che poter liberamente definire la migliore soluzione da adottare.

Le soluzioni strutturali che oggi Lyto’s propone, sono infatti il naturale risultato di questa cultura di prodotto e del know-how acquisito in 50 anni di realizzazione, grazie anche alla gestione diretta dei processi di progettazione, di produzione e di installazione.

E’ all’interno dell’ufficio tecnico di Lyto’s che tutti i progetti vengono sviluppati, in base alle necessità del cliente ed in accordo con le normative sia nazionali che internazionali. L’esperienza fin qui acquisita, ci ha infatti portato a sviluppare progetti in tutti e 5 i continenti, avendo così acquisito competenze tali da permetterci di lavorare con norme a volte molto diverse fra di loro, dall’America Latina al Far East.

Un altro punto di forza è il controllo dell’intero processo produttivo: Lyto’s infatti produce direttamente tutte le strutture dei propri magazzini, potendo così controllare l’intera filiera produttiva, dal controllo qualitativo della materia prima in entrata, al ciclo produttivo vero e proprio, dove ogni fase di lavorazione è opportunamente controllata e certificata. Ulteriore e non trascurabile vantaggio, è la certezza dei tempi di produzione, che ci porta sempre a garantire il rispetto dei tempi di consegna, fattore questo di non trascurabile importanza, data la sempre crescente criticità del fattore tempo.

Ultimo, ma non certo in importanza, è il fatto, che oltre a progettare e produrre direttamente le proprie strutture, Lyto’s segue direttamente anche l’installazione presso il sito del cliente, garantendo in questo modo l’assoluta corrispondenza fra il progetto e la sua realizzazione nel rispetto dei più elevati standard di qualità del prodotto e di sicurezza del lavoro.

Cosa ci aspettiamo per i prossimi 50 anni ? Né più né meno di quello che abbiamo fatto ed ottenuto fin ora, un consolidamento della nostra posizione sul mercato internazionale, una crescita moderata e controllata sia dal punto di vista occupazionale che produttivo.

Il recente passato ci consente di avere fiducia nel futuro di Lyto’s: il 2014, probabilmente uno dei peggiori anni dell’economia nazionale ed europea, ha infatti registrato per Lyto’s un rilevante incremento occupazionale (+ 17%), volume di fatturato importante (circa 23 mln di euro) ed un portafoglio ordini acquisiti che consente già di scommettere su un altrettanto importante volume di fatturato per l’anno 2015.

Non ci resta quindi che formulare l’augurio di ritrovarci fra 50 anni per assaporare il gusto dei risultati ottenuti, frutto di un appassionato impegno e di una esperienza acquisita nel complesso campo dei magazzini automatizzati.